Un tuffo nel passato

Il Viale e lo stadio Dorico
Questa sezione nasce da un'idea che ho ripreso da un marinaio di San Pietroburgo con la passione per la fotografia: Sergey Larenkov.
Ho deciso di prendere dunque le cartoline o le foto che ho su Ancona, e di fare la stessa cosa cercando i vari luoghi in giro per la città.
Dopo aver trovato quanto più accuratamente possibile il punto dal quale originariamente era stata scattata la foto in bianco e nero, ho fatto la stessa cosa ma a distanza di quasi 100 anni e a colori. Ho sovrapposto quindi le due foto facendo combaciare lo scatto antico, con quello attuale, e ricostruendo a volte, in questo modo, una città che non c'è più.
Mentre scattavo non nego che è stato simpatico, e anche un po' emozionante, ritrovarsi a fare quello stesso gesto a distanza di anni ed anni. Emozionante soprattutto perché ci si trova di fronte, spesso, ad una città completamente cambiata. Un' Ancona forse più bella per alcuni e meno bella per altri ma, di certo, che non tutti conoscono.
Questa sezione è soggetta ad aggiornamenti (ultimo aggiornamento di questa sezione: 01/05/2012).
E' possibile, infine, che possa commettere degli errori o delle inesattezze. In questo caso potete farmelo presente scrivendo a: ancona@albertobignami.net
Ho deciso di prendere dunque le cartoline o le foto che ho su Ancona, e di fare la stessa cosa cercando i vari luoghi in giro per la città.
Dopo aver trovato quanto più accuratamente possibile il punto dal quale originariamente era stata scattata la foto in bianco e nero, ho fatto la stessa cosa ma a distanza di quasi 100 anni e a colori. Ho sovrapposto quindi le due foto facendo combaciare lo scatto antico, con quello attuale, e ricostruendo a volte, in questo modo, una città che non c'è più.
Mentre scattavo non nego che è stato simpatico, e anche un po' emozionante, ritrovarsi a fare quello stesso gesto a distanza di anni ed anni. Emozionante soprattutto perché ci si trova di fronte, spesso, ad una città completamente cambiata. Un' Ancona forse più bella per alcuni e meno bella per altri ma, di certo, che non tutti conoscono.
Questa sezione è soggetta ad aggiornamenti (ultimo aggiornamento di questa sezione: 01/05/2012).
E' possibile, infine, che possa commettere degli errori o delle inesattezze. In questo caso potete farmelo presente scrivendo a: ancona@albertobignami.net