Ancona a tavola - Agosto
Melanzane in potacchio
Una tecnica di cottura tipicamente marchigiana abbinata ad un prodotto della terra tipicamente estivo, la melanzana o melancia’, come si dice ad Ancona. Il potacchio prevede tre ingredienti fondamentali, aglio, olio e rosmarino, con l’aggiunta di pomodoro a seconda della pietanza. E’ utilizzato per carni, soprattutto bianche come pollo e coniglio, ma anche per pesci e verdure.
Ingredienti:
melanzane
pomodori pelati
aglio
rosmarino
olio
vino bianco
sale
pepe
Preparazione:
Tagliare le melanzane a spicchi e salare, quindi adagiare in un piano inclinato per permettere la fuoriuscita del liquido.
Tritare aglio e rosmarino e far rosolare in un po’ di olio EVO.
Aggiungere le melanzane, i pomodori pelati, quindi sfumare con il vino, salare e pepare e lasciar cuocere a fuoco lento.
Ingredienti:
melanzane
pomodori pelati
aglio
rosmarino
olio
vino bianco
sale
pepe
Preparazione:
Tagliare le melanzane a spicchi e salare, quindi adagiare in un piano inclinato per permettere la fuoriuscita del liquido.
Tritare aglio e rosmarino e far rosolare in un po’ di olio EVO.
Aggiungere le melanzane, i pomodori pelati, quindi sfumare con il vino, salare e pepare e lasciar cuocere a fuoco lento.